Caro Collega,
Si รจ rinnovata la quinta RSU dello stabilimento di Grottaglie.
Sono stati eletti ben 15 lavoratori a rappresentare tutti gli altri.
Il voto, che per molti รจ stato il primo, รจ solo lโinizio del percorso sindacale che ogni lavoratore compie.
Il percorso sindacale va fatto vivere attivamente ai Lavoratori che devono essere parte attiva, a partire dalle Assemblee Sindacali, da sempre utilizzate in maniera adeguata a Grottaglie e partecipate da Operai, Impiegati e Quadri aziendali.
La RSU rappresenta gli interessi dei Lavoratori di fronte allโazienda ed ha il dovere di coinvolgerli rispetto alle scelte da prendere, cosรฌ come i Lavoratori hanno il dovere di pretendere di determinarne le scelte.
Lโaltissima partecipazione al voto degli Operai, Impiegati e Quadri aziendali rappresenta senza dubbio lโattenzione che questi hanno rispetto alle proprie prospettive lavorative in un contesto che si preannuncia essere difficile per il mercato di riferimento, quindi per lโazienda e lo stabilimento.
ร da apprezzare che a scegliere di farsi rappresentare dal Sindacato e non dallโazienda siano stati tutti, anche coloro i quali lโazienda reputa โuomini propriโ: ad eccezione dei dirigenti, i quali probabilmente se ne avessero avuto diritto lo avrebbero fatto, hanno votato tutti.
In un contesto in cui lโazienda รจ neutrale, equilibrata e distante dalle dinamiche sindacali, in cui i criteri di selezione ed assunzione del personale sono chiari e trasparenti, i Lavoratori hanno scelto liberamente, autonomamente e democraticamente da chi farsi rappresentare.
Si รจ dato un segnale forte allโazienda che dovrร sin da subito organizzarsi anche nella scelta degli interlocutori con la RSU, a partire dallโRSPP, passando per il Responsabile della Guardiania, arrivando ai vari โCapi Areaโ, perchรฉ saranno schierati tutti dalla nostra parte, facendo fronte comune.
A Grottaglie cโรจ rispetto del Sindacato ed i Lavoratori hanno sempre dimostrato coscienza sindacale, consapevolezza dei propri mezzi, coesione e collaborazione tra loro.
Uno stabilimento in cui i Lavoratori fanno valere i propri diritti, non scambiandoli per favori, essi non usano il Sindacato per un tornaconto personale, nรฉ il Sindacato si presta a farlo. Uno stabilimento in cui cโรจ il NOI prima dellโio, in cui conta piรน il benessere COLLETTIVO che quello individuale.
Tutto ciรฒ dร e darร forza allโazione sindacale che sarร determinante nel prossimo futuro; del resto Sindacato significa โinsieme con giustiziaโ.
Solo insieme, dal 3ยบ livello al Quadro aziendale, passando per i Capi Reparto, potremo ridurre le disuguaglianze, le disparitร inquadramentali e salariali, cambiare reparto, andare in trasferta, farci trasferire e contestualmente affrontare le sfide e le difficoltร del prossimo triennio.
Al lavoro e alla lotta.
Grottaglie, 25 Maggio 2020
Roberto Clemente