Appare sempre più confusionaria e poca trasparente la nuova gestione della Direzione di area di manutenzione centrale, in quanto si continua a non effettuare una programmazione delle manutenzioni così come necessitano agli impianti e/o a macchinari su cui vengono effettuate le suddette attività . Tale situazione ha determinato di fatto un aumento delle stesse lavorazioni che vengono effettuate a pronto intervento e/o affidate a terzi con il personale sociale collocato in cassa integrazione.
La nuova Direzione dellāarea officina centrale il massimo che ha prodotto in questo mese di lavoro ĆØ stato quello di sopprimere i turni?
Ć del tutto evidente che tale scelta non produrrĆ nessun passo in avanti e ci saranno problemi sulla possibilitĆ di garantire una continuitĆ lavorativa di cui necessitano alcune lavorazioni che inevitabilmente produrrĆ un aumento dello straordinario.
Inoltre, ad oggi non abbiamo avuto nessun riscontro sulla nuova discutibile sovrastruttura che dovrebbe occuparsi di una pianificazione delle manutenzioni ordinarie e straordinarie che riguardano lo stabilimento di Taranto, cosƬ come denunciato in un comunicato sindacale del 21.05.2021.
Ad oggi lāunica cosa che stiamo riscontrando da parte della gestione aziendale, in maniera del tutto maniacale, ĆØ la ricerca di personale da collocare in cassa integrazione ed una continua terziarizzazione delle attivitĆ manutentive.
Infatti, riteniamo inspiegabile la scelta aziendale, a fronte di future ripartenze di alcuni impianti ( Afo/4 e Acc/1), che inevitabilmente produrrĆ un aumento del personale di manutenzione.
Infine, tale scelta si colloca in una fase in cui la pandemia ĆØ a tuttāoggi in corso e i dati di questāultimi giorni non devono farci abbassare la guardia e, pertanto, si rende necessario proseguire con il protocollo Covid 19 per evitare contagi allāinterno del luogo di lavoro.
Pertanto, lāaumento del numero del personale di primo turno potrebbe determinare seriamente un rischio da contagio da Covid 19, soprattutto durante i momenti di possibile assembramento che si verificano durante il trasporto del personale , la refezione e lāutilizzo degli spogliatoi.
La Direzione dellāarea manutenzione centrale si assume una grande responsabilitĆ , in quanto crediamo che tale scelta non sia stata condivisa con la direzione medica e con i RLS.
In assenza di una celere convocazione le scriventi organizzazioni sindacali si riservano di interpellare gli enti ispettivi affinchĆ© non si abbassi lāattenzione sul rischio da contagio da Covid 19 nei luoghi di lavoro.
Taranto 10.06.2021
Fim ā Fiom – Uilm

1 comment
[…] La RSU Fim ā Fiom ā Uilm ha inviato delle comunicazioni all’azienda, riguardanti le criticitĆ sulle attivitĆ di manutenzione programmata e straordinaria, più volte denunciate. […]
Comments are closed.