La vertenza ex Ilva in questi lunghi dieci anni, dal sequestro preventivo dell’area a caldo del 2012, ha visto modificare più volte le possibili soluzioni …
Consiglio di fabbrica Fiom-Uilm-Usb: serve un cambio della governance
In data odierna si è svolto il consiglio di fabbrica al quale hanno partecipato la Fiom/Cgil, Uilm/Uil e Usb. Proprio stamani abbiamo appreso a mezzo …
Fim, Fiom e Uilm ritengono necessario fare chiarezza in merito ai tempi e alle modalità per l’avvio dei Lavori di Pubblica Utilità , considerando, inoltre, la …
Rinnovo RSU Off. Tecniche De Pasquale: la Fiom Cgil primo sindacato con il 47% dei voti
Si sono concluse oggi le elezioni per il rinnovo delle RSU-RLS nell’azienda Officine Tecniche De Pasquale di Taranto, che opera presso cantiere ENI Taranto. Il voto dei lavoratori ha premiato …
Congresso Fiom Cgil Taranto: Francesco Brigati è il nuovo segretarioÂ
Con una grande partecipazione di lavoratrici e lavoratori si è concluso il 12° congresso provinciale della Fiom Cgil, svoltosi nelle due giornate del 1 e …
De Palma: Arcelor Mittal massimizza i profitti ma non restituisce nulla
Dai microfoni di Radio anch’io: “Serve un intervento urgente per salvaguardare gli impianti” “Nel nostro Paese si fanno discussioni più ideologiche che pragmatiche. Abbiamo la …
Presto la formazione per i lavoratori Ilva in AS. Sindacati: si aspetta da troppo, importante concretizzare
In data odierna si sono incontrati, nella sede della Regione Puglia, le organizzazioni sindacali di Fim, Fiom e Uilm con la Task Force regionale presieduta …
La tavola rotonda di Cgil, Fiom e Filctem sull’utilizzo delle rinnovabili nell’industria si è svolta oggi a Taranto La strada della transizione energetica è segnata …
AdI: le priorità di Rinaldo Melucci insieme a Fim, Fiom,Uilm, Usb, Ugl con le categorie e i Segretari Confederali di Cgil, Cisl e Uil in una nota congiunta
Nella giornata odierna il Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci ha incontrato le OO.SS di Fim/Fiom/Uilm/Usb/Ugl con le categorie e i Segretari Confederali di Cgil/Cisl e …
CGIL , CISL e UIL proclamano un pacchetto di 48 ore di sciopero per mandare via l’attuale governance a favore dell’intervento pubblico
La mobilitazione partirà il 21 novembre con le prime 24 ore di sciopero. In data odierna le segreterie provinciali di CGIL, CISL e UIL, unitamente …
